Descrizione

Il boschetto di Scaldasole è una riserva naturale istituita nel 1984 dalla Regione Lombardia. Essa deve la sua importanza a due considerevoli caratteristiche: è una delle pochissime zone forestali della Lomellina e occupa un dosso sabbioso.
Il boschetto è costituito in gran parte da robinie affiancate da specie arbustive quali il rovo, il sambuco, il nocciolo e il biancospino. Interessante è la presenza della farnia con esemplari alti fino a 20 metri e di alcuni esemplari di pioppo bianco; non mancano roveri e pini. Le poche specie vegetative presenti riflettono la povertà tipica dei boschi sui dossi che, per loro struttura geologica, sono ambienti secchi.
Nel boschetto trovano dimora gli aironi cinerini, i colombacci, la tortora, l'usignolo di fiume, la capinera, le cince, oltre alle specie più comuni come i fagiani, gli storni e le cornacchie grigie. Saltuariamente vi nidificano anche delle cicogne, durante le soste delle loro lunghe migrazioni. Unico rapace presente è l'allocco, mentre tra i picchi si trova soltanto il rosso maggiore. Inoltre sono presenti non solo numerosi conigli selvatici, specie tipica di questi ambienti sabbiosi dove possono scavare facilmente le proprie tane sotterranee, ma anche alcune volpi.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo S.P. n. 16 per Valeggio
Telefono 0382 597827
Sede Provincia di Pavia
Via Taramelli n. 2 - Pavia
Informazioni

Mappa

Indirizzo: SP16, 27020 Scaldasole PV
Coordinate: 45°8'11''N 8°53'22''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

L’accesso pedonale o a cavallo è consentito lungo i sentieri indicati, previo accordo con i proprietari dei terreni.
Per i gruppi superiori a cinque persone è necessario acquisire anche il nulla osta dell’ente gestore.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)