Descrizione
Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi. Articolo 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, come inserito dalla legge n. 52 del 2015, recante “Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati”
Viene riconosciuto stabilmente per le elezioni politiche e i referendum nazionali il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero – previa espressa opzione valida per un’unica consultazione – agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi, si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché ai familiari con loro conviventi.
La richiesta può essere fatta pervenire all’ufficio protocollo del Comune via posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano da persona diversa dall’interessato e deve necessariamente essere corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso, contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Termine per inoltrare la domanda al protocollo: 2 novembre 2016
Viene riconosciuto stabilmente per le elezioni politiche e i referendum nazionali il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero – previa espressa opzione valida per un’unica consultazione – agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei loro familiari conviventi, si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché ai familiari con loro conviventi.
La richiesta può essere fatta pervenire all’ufficio protocollo del Comune via posta, telefax, posta elettronica anche non certificata o recapitata a mano da persona diversa dall’interessato e deve necessariamente essere corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso, contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
Termine per inoltrare la domanda al protocollo: 2 novembre 2016
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/10/2016 11:08:36