Il rifiuto organico è il più facilmente riciclabile. Viene portato presso impianti di compostaggio e rinasce sotto forma di concime (compost). In alcuni impianti, opportunamente lavorato, si trasforma in energia elettrica pulita.
Per il conferimento dei rifiuti è obbligatorio utilizzare solo sacchetti compostabili da mettere all'interno del mastello. Sulle buste di plastica o sui contenitori con rifiuti non differenziati correttamente verrà applicato un tagliando di non conformità, con invito a riprendere il rifiuto, differenziarlo correttamente e riesporlo per la prossima raccolta.
Come differenziare
Prima di gettarlo, avvolgi l'umido in fogli di carta da cucina per favorire l'assorbimento dei liquidi e la riduzione degli odori.
Cosa SI
Scarti di cucina e avanzi di cibo, fondi di caffè e di tè, carta assorbente da cucina, gusci d’uovo, fiori recisi e foglie, alimenti avariati, scarti di verdura e di frutta, lettiera organica di piccoli animali domestici, sughero, ceneri spente.
Cosa NO
Tessuti, cuoio, sfalci, potature, ramaglie, terriccio, gusci di molluschi e crostacei.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.