La carta e il cartone vengono consegnati agli impianti di selezione e valorizzazione, dove sono separati per tipologia e quindi inviati alla filiera del riciclo e alle cartiere.
Per il conferimento di carta e cartone è possibile utilizzare scatole o borse dello stesso materiale. Sulle buste di plastica e sui contenitori con rifiuti non differenziati correttamente verrà applicato un tagliando di non conformità, con invito a riprendere il rifiuto, differenziarlo correttamente e riesporlo per la prossima raccolta.
Come differenziare
La carta e il cartone, ridotti di volume, possono essere raccolti in pacchi legati con spago.
Cosa SI
Giornali, riviste, dépliant, imballaggi di carta e cartoncino (scatole della pasta, del sale, etc.), scatole e scatoloni in cartone, confezioni in tetra pak (latte, succhi di frutta, senza tappo di plastica).
Cosa NO
Carta oleata (per alimenti) o plastificata, carta da forno, scontrini, carta chimica in generale.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.